Anno di realizzazione
ultime due release (2018 e 2024)
Cliente
Comune di Roma
News e Rassegna Stampa correlate
Web e app per il portale turistico di Roma
Abbiamo realizzato il nuovo portale turistico di Roma per conto di Zètema – Comune di Roma. La realizzazione del sito rientra in un piano di ridefinizione della presenza online e delle modalità di marketing dell’offerta turistica messo a punto dalla città di Roma. BBS si è occupata del progetto, che include la re-ingegnerizzazione del portale dei Musei in Comune (MIC), di tutti e 20 i siti museali, e di una Turistic APP, oltre al rifacimento del sito dei musei capitolini, contribuendo a rinnovare totalmente l’offerta digitale della capitale, visitata annualmente da oltre 25 milioni di turisti.Il nuovo portale turistico di Roma, realizzato con il framework Drupal CMS opensource, è stato implementato rispettando le linee guida di accessibilità (WCAG 2.0) e usabilità. Presenta in homepage le principali informazioni di rilievo con una suddivisione in sezioni quali ultime notizie, il calendario degli eventi e gallery. Dalla homepage il turista cittadino è in grado di navigare in profondità sulla base della ramificazione degli elementi interni ed integrati al portale. Il portale turistico di Roma permette anche la gestione integrata di card multiservizi che, all’interno dell’App, sbloccano contenuti aggiuntivi (video o podcast) ma possono anche essere utilizzate per la mobilità, per avere sconti, etc.L’App turistica, personalizzabile dagli utenti, permette di visualizzare e gestire:-
Ricerca avanzata per tutti i contenuti: filtrabili per categoria, schede e date;
-
Mappa interattiva avanzata: punti di interesse, musei, mangiare, dormire, shopping, visualizzabili in ordine di prossimità o filtrabili per categorie e rispettive schede;
-
Scopri la città: itinerari, approfondimenti e guide del territorio;
-
Itinerari: con uno o più luoghi e rispettive schede;
-
Ospitalità e sapori: mangiare, dormire, sapori e shopping.
In questo contesto, gli obiettivi del portale turistico di Roma che sono stati perseguiti sono:-
Aumentare il numero dei visitatori del sito;
-
Aumentare l’indicizzazione e la visibilità del sito sui motori di ricerca;
-
Coordinare ed integrare i processi di comunicazione e commercializzazione del sito web con le piattaforme social;
-
Garantire un adeguato presidio del canale mobile;
-
Potenziare gli strumenti di informazione turistico-culturale presenti nella banca dati ufficiale di Roma Capitale 060608 integrandola direttamente nel sito web turismoroma;
-
Rimodulare l’attuale grafica e modalità di navigazione affinché l’appeal del sito trasmetta un’immagine unica e suggestiva di Roma;
-
Puntare sulla condivisione e orientare il sito all’experience utente.
Il nuovo portale turistico di Roma ha visto sin dalla sua realizzazione un incremento di visitatori ad oltre 2 milioni di sessioni di navigazione, con un incremento significativo (+16% rispetto alla precedente piattaforma), più di 4 milioni e 600 mila pagine visualizzate e una durata media di sessione superiore a 2 minuti. Il trend di incremento di navigazione del portale del Turismo di Roma è di oltre il 2% mensile di visitatori, il che porterà il sito ad oltre un milione di visitatori al mese entro la fine del 2024. Questi sono solo alcuni dei numeri del progetto che, insieme al rifacimento del sito dei musei capitolini, ha totalmente rinnovato l’offerta digitale della capitale.-
Galleria
News e Rassegna Stampa correlate