Anno di realizzazione
2021-2022
Cliente
Comune di Desio
Servizio di realizzazione portale Shopping Desio di e-commerce cittadino per il DUC del Comune di Desio
Il progetto Shopping Desio, sviluppato da BBS tra il 2021 e i primi mesi del 2022, nasce con l’obiettivo di sostenere le attività commerciali del Distretto Urbano del Commercio (DUC) di Desio e promuovere l’economia locale. Questa piattaforma innovativa, disponibile sia come app mobile che come sito web, è stata sviluppata con tecnologia WordPress e integra funzionalità avanzate di e-commerce, comunicazione e marketing territoriale. Shopping Desio non solo offre una vetrina virtuale per i commercianti, ma crea anche una sinergia tra il settore pubblico e privato, incentivando il commercio di prossimità e facilitando l’accesso alle informazioni utili per cittadini e turisti.
Funzionalità della Piattaforma
La piattaforma Shopping Desio non è solo un e-commerce tradizionale, ma rappresenta un punto di riferimento digitale per la comunità di Desio. I commercianti locali possono promuovere gratuitamente i loro prodotti, creando vetrine virtuali per un pubblico più ampio. Gli utenti, oltre a poter acquistare prodotti locali, possono accedere a informazioni sugli eventi del Comune, iniziative territoriali e principali punti di interesse turistico, contribuendo a una visibilità online che altrimenti sarebbe difficile ottenere senza un sistema centralizzato.
Le funzionalità avanzate includono la gestione di offerte lampo, recensioni degli utenti, una mappa interattiva, e il pagamento sicuro tramite Stripe. La piattaforma Shopping Desio permette anche di scegliere la modalità di acquisto più comoda, come ritirare direttamente in negozio, promuovendo così la mobilità sostenibile e il mantenimento di un legame diretto e umano tra commercianti e clienti. Queste opzioni, combinate, offrono un’esperienza di acquisto integrata che va oltre la semplice transazione, creando un legame tra consumatori e territorio.
Comunicazione e Coinvolgimento del Comune e dei Commercianti
Una delle principali caratteristiche di Shopping Desio è la creazione di un canale di comunicazione diretto tra cittadini, commercianti e amministrazione pubblica. Moduli ad hoc consentono di consultare, condividere e integrare facilmente le informazioni, anche sui principali canali social. Il Comune di Desio può utilizzare la piattaforma come strumento per coinvolgere attivamente la cittadinanza e i commercianti in iniziative e eventi locali, creando una comunicazione più fluida e interattiva.
Inoltre, la piattaforma Shopping Desio favorisce la promozione di buone pratiche di sostenibilità, con una sezione dedicata alla mobilità sostenibile, in cui vengono evidenziati i progetti comunali per una città più green. Le funzionalità integrate permettono di sensibilizzare la comunità sui temi ambientali, incoraggiando l’uso di mezzi di trasporto sostenibili.
Supporto alla Comunità Locale e Sostenibilità
Shopping Desio va oltre il concetto di piattaforma commerciale, diventando un utile strumento di promozione territoriale. La sezione dedicata alla mobilità sostenibile non solo incentiva comportamenti virtuosi, ma promuove anche l’adozione di pratiche ecologiche a livello locale, favorendo una città più vivibile e consapevole.
Inoltre, la piattaforma permette di valorizzare i punti di interesse storico-culturale ed economico di Desio, contribuendo alla sensibilizzazione dei cittadini riguardo alle bellezze del territorio. L’obiettivo è creare una connessione più forte tra la comunità e la città, favorendo l’interazione diretta e un maggiore impegno civico.
Formazione e Supporto ai Commercianti
Un aspetto fondamentale del progetto è stato il supporto ai commercianti, che sono stati formati attraverso sessioni pratiche su come utilizzare la piattaforma e gestire le loro vetrine online. Oltre a questo, è stata fornita formazione sull’uso dei social media e le pratiche di netiquette, affinché i commercianti possano trarre il massimo dalla loro visibilità online. Il supporto tecnico è stato garantito per tutta la durata del progetto, con una sezione backend dedicata, che consente ai commercianti di gestire autonomamente le proprie offerte e promozioni, senza difficoltà.
Gli obiettivi principali di Shopping Desio sono molteplici:
- Sostenere l’economia locale, avvicinando i clienti ai negozi del territorio con un sistema di acquisti digitali semplice e innovativo.
- Incentivare la mobilità sostenibile, rendendo il centro cittadino più accessibile e vivibile, tramite l’uso di mezzi di trasporto ecologici.
- Fornire uno strumento di comunicazione efficace, che consenta al Comune di raggiungere facilmente i cittadini con informazioni utili su eventi, attività locali e progetti di interesse pubblico.
- Valorizzare i punti di interesse della città, con l’intento di creare una consapevolezza più profonda tra cittadini e turisti.
- Favorire la creazione di collaborazioni virtuose e nuove sinergie tra i diversi soggetti coinvolti: commercianti, amministrazione, cittadini e turisti.
In questo modo, la piattaforma crea un ecosistema che rafforza il legame tra pubblico e privato, e che contribuisce alla vitalità e crescita del Distretto Urbano del Commercio di Desio.
Campagne Promozionali e Strategia di Lancio
La promozione della piattaforma Shopping Desio è stata accompagnata da una campagna teaser sui social media, seguita da una campagna di lancio che ha veicolato le informazioni sui vantaggi dell’iniziativa per commercianti, cittadini e turisti. L’approccio strategico ha coinvolto oltre 50 commercianti, creando una rete di attività locali che hanno aderito con entusiasmo al progetto. Il risultato è una piattaforma digitale che risponde alle esigenze di tutti i soggetti coinvolti, aumentando la visibilità di Desio e delle sue attività, e favorendo un futuro più sostenibile per la città.
Galleria
News e Rassegna Stampa correlate