Nuovo portale Adisurc con Customer service

Anno di realizzazione

2023

Cliente

ADISURC Campania

  • Restyling del portale Adisurc istituzionale e Contact Form

    La richiesta per il nuovo portale ADISURC – Azienda per il Diritto allo Studio della Regione Campania, è stata quella di migliorare i servizi assistenza e supporto verso gli studenti.
    Il progetto sviluppato nel 2023 ha previsto principalmente il restyling e la revisione del Portale istituzionale oltre che l’istituzione di un servizio Customer Service per gli studenti gestito direttamente da BBS con l’obiettivo di offrire agli studenti universitari un’esperienza digitale di comunicazione, assistenza e formazione senza precedenti:
    • una puntuale comunicazione online e offline
    • un servizio di assistenza e call center efficiente h24/7
    • avere personale formato e qualificato
    • avere nuovi punti di contatto anche attraverso i social
    Il nuovo portale Adisurc, sviluppato con CMS open source Drupal 10, è online da fine Luglio 2023 e grazie all’attenta esecuzione e la metodologia di lavoro adottata da BBS esprime e informa in modo chiaro ed efficace tutte le informazioni necessarie agli studenti universitari mettendo in primo piano l’architettura dell’informazione e l’usabilità.
L’aspetto grafico è stato attentamente rivisto, garantendo un design accattivante e moderno che risponde alle esigenze degli studenti. L’interfaccia intuitiva e coinvolgente ha reso la consultazione del Portale un’esperienza piacevole e facile da navigare.
    Il Form di contatto, è una delle componenti principali del sistema di Customer Service che permette una gestione snella e ottimizzata degli utenti.
  • Customer Service, Formazione e Canali Social

    Nel portale Adisurc, a livello di Customer Service, il servizio di assistenza BBS è stato implementato con successo, offrendo una risposta tempestiva ed efficace attraverso vari canali tra cui quello telefonico. Operatori dedicati gestiscono le richieste telefoniche, via email e tramite i canali digitali degli studenti. Grazie all’applicativo sviluppato ad hoc, è possibile identificare e profilare gli utenti, tracciare le richieste e analizzare gli esiti. La consulenza di primo livello, unita all’analisi delle problematiche, ha permesso di proporre interventi correttivi e migliorativi nell’erogazione dei servizi, garantendo un supporto completo e mirato agli studenti.

    Il progetto ha poi visto una importante fase di formazione personale e operatori coinvolti che potesse consolidare le competenze e migliorare la qualità delle interazioni con gli studenti. Gli operatori hanno acquisito solide competenze nella gestione delle relazioni e dell’assistenza di secondo livello, garantendo correttezza, completezza e congruenza dei contenuti. L’efficacia dello stile adottato e l’uso appropriato del contesto hanno contribuito a offrire un’esperienza coerente e professionale agli studenti.

    A completamento degli aspetti di Comunicazione e assistenza, sono stati aperti, impostati e supervisionati i canali social (Facebook, Linkedin, Instagram) oltre ad una revisione e miglioramento della percezione e reputazione online di ADISURC.
    BBS si è occupata di tutti gli aspetti grafici e di comunicazione, dei piani editoriali e della content strategy.

    Il progetto portale Adisurc ha raggiunto il suo obiettivo di sviluppare, aggiornare e semplificare l’utilità della consultazione del Portale istituzionale. Gli studenti hanno ora accesso facile e veloce alle informazioni necessarie per conoscere e fruire dei servizi legati al diritto allo studio. La diffusione dei contenuti tramite diversi canali, inclusi telefono, chat e contatto telematico, ha reso l’interazione con il Portale ancora più comoda e accessibile.

Galleria

News e Rassegna Stampa correlate

Richiedi una consulenza gratuita