Allestimento esperienziale Museo Sa Corona Arrùbia

Anno di realizzazione

2024

Cliente

Museo Sa Corona Arrubia

News e Rassegna Stampa correlate

  • Presentazione nuovo allestimento museo Sa Corona Arrubia

    Presentazione nuovo allestimento museo Sa Corona Arrùbia 8 novembre 2024 – Lunamatrona (SU) Oggi alle

  • Nuove esperienze immersive

    Il recente progetto realizzato per il Museo Sa Corona Arrubia, situato nel cuore della Sardegna, ha coinvolto un ampio lavoro di allestimento museale interattivo e un rebranding della comunicazione del museo stesso. Le installazioni effettuate comprendono una serie di sistemi software e hardware, nonché la creazione di contenuti multimediali e l’implementazione di soluzioni innovative. Nello specifico sono state sviluppate le seguenti componenti:

    Software

    Sono state sviluppate app specifiche per la visita e per la gestione della biglietteria tramite totem e cassa. Nel complesso, il progetto ha integrato con successo tecnologie avanzate per offrire un’esperienza museale coinvolgente e interattiva ai visitatori del Museo Sa Corona Arrubia. Dal punto di vista del software, è stato sviluppato un robusto backend che supporta diverse componenti interattive, tra cui il tavolo interattivo posto all’Ingresso e in una sala temporanea. Il sito web del museo è stato anch’esso oggetto di un rinnovamento significativo. Le applicazioni totem, distribuite nelle sale Antropica, Faunistica e Botanica, offrono poi un’esperienza interattiva ai visitatori, mentre  è stata sviluppata un’applicazione di Realtà Virtuale che consente una visita virtuale alla capanna Pre-nuragica.

    Hardware

    I diorami sono stati animati mediante giochi di luce e colori, grazie alle installazioni di binari e faretti nei diorami del Museo Sa Corona Arrubia e Giara di Siddi, così come è stato realizzato un videomapping nel diorama “La Lecceta”, grazie all‘installazione di proiettori e supporti a parete. Sono stati sviluppati e montati totem interattivi con quiz e giochi nelle sale tematiche, così come sono stati sostituiti proiettori obsoleti con nuovi modelli e configurati dispositivi audiovisivi come TV OLED e proiettori. L’installazione ha compreso anche la predisposizione di cablaggi audio e internet in ogni sala, l’installazione di speaker audio e access point, e l’allestimento di faretti e binari nelle sale temporanee, con pannelli olografici e proiettori.

    Contenuti

    Il lavoro sui contenuti del Museo Sa Corona Arrubia è stato altrettanto rilevante, con la redazione e registrazione di testi e doppiaggi per l’applicativo di visita, l’animazione di ologrammi e la creazione di video interattivi. La grafica dei biglietti è stata progettata con cura, mentre quiz e giochi sui totem sono gestibili attraverso il backend.

Galleria

News e Rassegna Stampa correlate

  • Presentazione nuovo allestimento museo Sa Corona Arrubia

    Presentazione nuovo allestimento museo Sa Corona Arrùbia 8 novembre 2024 – Lunamatrona (SU) Oggi alle

Richiedi una consulenza gratuita